8 Settembre 2022
Lettera del Superiore generale agli amici e benefattori n. 91
10 Febbraio 2022
NON SI POSSONO VOLERE ALLO STESSO TEMPO IL BENE DELLE ANIME TRAMITE LA TRADIZIONE ED UNA NUOVA CHIESA SENZA LA TRADIZIONE.
23 Luglio 2021
Lettera del Superiore generale della Fraternità sacerdotale San Pio X, in seguito alla pubblicazione del motu proprio «Traditionis custodes»
2 Febbraio 2021
Cari fedeli, amici e benefattori,
29 Febbraio 2020
Cari fedeli, amici e benefattori,
1 Dicembre 2017
Cari amici e benefattori,
26 Aprile 2017
Cari amici e benefattori,
9 Agosto 2016
1917 – 2017: attualità del messaggio di Fatima
6 Dicembre 2015
Cari Amici e Benefattori,
4 Giugno 2015
Riassunto: In una conferenza del 20 gennaio 2015, il Cardinal Maradiaga considera che la misericordia deve ispirare uno nuovo spirito alle riforme introdotte dal concilio Vaticano II, per aprire la Chiesa al mondo di oggi. Così strumentalizzata, la misericordia è separata dal pentimento delle colpe; essa non sembra più che uno sguardo condiscendente al peccatore ed al suo peccato.
In vista del prossimo Anno santo, bisogna operare un discernimento serio tra questa misericordia mozza e la misericordia integra che invita pienamente alla conversione, al rifiuto del peccato. Le nostre preghiere e le nostre penitenze, durante quest’anno, devono essere una risposta alla richiesta del Cuore doloroso ed immacolato di Maria a Fatima, di cui celebreremo il centenario delle apparizioni nel 2017.