6 Dicembre 2015
Cari Amici e Benefattori,
4 Giugno 2015
Riassunto: In una conferenza del 20 gennaio 2015, il Cardinal Maradiaga considera che la misericordia deve ispirare uno nuovo spirito alle riforme introdotte dal concilio Vaticano II, per aprire la Chiesa al mondo di oggi. Così strumentalizzata, la misericordia è separata dal pentimento delle colpe; essa non sembra più che uno sguardo condiscendente al peccatore ed al suo peccato.
In vista del prossimo Anno santo, bisogna operare un discernimento serio tra questa misericordia mozza e la misericordia integra che invita pienamente alla conversione, al rifiuto del peccato. Le nostre preghiere e le nostre penitenze, durante quest’anno, devono essere una risposta alla richiesta del Cuore doloroso ed immacolato di Maria a Fatima, di cui celebreremo il centenario delle apparizioni nel 2017.
21 Novembre 2014
Cari amici e benefattori,
già 17 anni fa il futuro Benedetto XVI presentava la visione che aveva del futuro della Chiesa; questa sembrava già allora molto pessimista. Egli infatti prevedeva una frammentazione del corpo mistico tale da ridurlo a un insieme di piccoli gruppi ancora vivaci pur in mezzo a una decadenza generale.
18 Aprile 2014
Cari Amici e benefattori,
Se il prossimo 27 aprile avrà luogo la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II, essa porrà alla coscienza dei cattolici un duplice dilemma. Prima di tutto il dilemma sulla canonizzazione stessa: come sarà possibile proporre a tutta la Chiesa come esempi di santità, da una parte l’iniziatore del Concilio Vaticano II e, dall’altra, il Papa di Assisi e dei diritti dell’uomo?
6 Dicembre 2013
Cari amici e benefattori,
Giunti alla fine dell’anno è bene dare un’occhiata agli eventi più importanti della Chiesa e della Fraternità per ricavarne una lezione che ci permetta di contribuire all’avanzamento del regno di Nostro Signore Gesù Cristo.
17 Marzo 2013
In questa lettera Mons. Fellay riassume e proclama in modo chiaro e ufficiale la [Mons. Fellay] posizione costante della Fraternità di fronte agli errori moderni.
21 Dicembre 2011
Cari Amici e Benefattori,
Fra pochi giorni celebreremo il felice avvenimento della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo.
19 Aprile 2011
Crociata del Rosario
28 Novembre 2010
Cari amici e benefattori,
Quarant’anni fa, il 1° novembre 1970, Mons. François Charrière, Vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, firmava il decreto di erezione della Fraternità Sacerdotale San Pio X. Chi avrebbe pensato, allora, che avremmo dovuto affrontare questi quarant’anni come abbiamo fatto? La somma di eventi cui è andata incontro la nostra società supera ogni immaginazione, a cominciare dall’ingiusta soppressione che la colpì cinque anni dopo…
1 Maggio 2010
Cari amici e benefattori,
La situazione della Chiesa somiglia sempre più ad un mare agitato in ogni senso. Vi si possono vedere delle onde, che sempre più sembrano voler rovesciare la barca di Pietro, per trascinarla in abissi senza fine. Dal Vaticano II in poi, un’onda sembra voler portare tutto verso il fondo, lasciando solo un ammasso di rovine, un deserto spirituale che i Papi stessi hanno chiamato un’apostasia. Noi non vogliamo descrivere di nuovo questa dura realtà, l’abbiamo già fatto spesso e voi tutti potete constatarla. Ci sembra tuttavia utile commentare un po’ gli avvenimenti di questi ultimi mesi: voglio parlare di questi attacchi, sorprendenti per la loro violenza e particolarmente ben orchestrati, che sono portati contro la Chiesa e il Sommo Pontefice. Perché tale violenza?