Convegno giovani 2020 - RIMANDATO -
È con grande piacere che annunciamo il programma del 9° Convegno Giovani del Distretto d’Italia che avrà luogo ad Albano Laziale da venerdì 27 a domenica 29 marzo prossimo, e che avrà come titolo: «“Vieni e seguimi”: la vita spirituale dagli abissi del peccato alle vette della santità».
L’intento sarà quello di mostrare, attraverso i vari interventi di natura teologica, spirituale, storica, morale e filosofica in che cosa consiste la santità nella Chiesa cattolica, come giungere a questo magnifico ideale, da cosa guardarsi per rimanere sulla retta via, a quali modelli ispirarsi. Crediamo sia capitale al giorno d’oggi per un cristiano, e specialmente per un giovane, riscoprire il desiderio di una autentica vita cristiana alla sequela di Gesù Cristo e sulla strada del Vangelo.
Dopo l’accoglienza e un’introduzione il venerdì sera, le conferenze avranno luogo nella giornata di sabato, per terminare poi domenica a mezzogiorno.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, e a questo scopo vi segnaliamo il metodo di iscrizione: bisognerà cliccare il link seguente ed iscriversi tramite l’apposito modulo Google; precisiamo che, per iscrivere più persone, bisognerà inviare singoli moduli e che quindi non è possibile fare iscrizioni multiple con un solo modulo.
https://forms.gle/GZDZv2VgAQfdB7Kr8
Ogni altra comunicazione sarà da inviare solo ed esclusivamente all’indirizzo mail [email protected].
«Vieni e seguimi»
La vita spirituale dagli abissi del peccato alle vette della santità
Interventi del sabato:
• Don Gabriele D’Avino: Come si diventa santi: la vita spirituale è ancora possibile oggi? (9.00)
• Don Giovanni Caruso Spinelli: La Grazia, la Croce, la Gloria; Viaggio dell’anima alla sequela di Cristo. (10.00)
• Prof. Matteo D’Amico: Verginità, castità, matrimonio cristiano. Dalla legge morale al significato spirituale. (11.00)
• Prof. Corrado Gnerre: La santità come segno della Provvidenza di Dio nella Storia degli uomini. (16.30)
• Prof. Pierluigi Pavone: Non c'è "santità", fuori dalla Chiesa di Roma. Riflessioni filosofiche su pseudo-modelli alternativi. (17.30)
Conclusioni di domenica, ore 12.00:
• Don Ludovico Sentagne