Lettera agli amici e benefattori
Leggete qui le ultime lettere del Superiore Generale della Fraternità San Pio X ai fedeli.
-
-
-
-
Luglio 2016 -Lettera agli amici e benefattori n°86
1917 – 2017: attualità del messaggio di Fatima
-
-
Giu 2015 - Lettera agli amici e benefattori n°84
Riassunto: In una conferenza del 20 gennaio 2015, il Cardinal Maradiaga considera che la misericordia deve ispirare uno nuovo spirito alle riforme introdotte dal concilio Vaticano II, per aprire la Chiesa al mondo di oggi. Così strumentalizzata, la misericordia è separata dal pentimento delle colpe; essa non sembra più che uno sguardo condiscendente al peccatore ed al suo peccato. In vista del prossimo Anno santo, bisogna operare un discernimento serio tra questa misericordia mozza e la misericordia integra che invita pienamente alla conversione, al rifiuto del peccato. Le nostre preghiere e le nostre penitenze, durante quest’anno, devono essere una risposta alla richiesta del Cuore doloroso ed immacolato di Maria a Fatima, di cui celebreremo il centenario delle apparizioni nel 2017.
-
Nov 2014 - Lettera agli amici e benefattori n° 83
Cari amici e benefattori, già 17 anni fa il futuro Benedetto XVI presentava la visione che aveva del futuro della Chiesa; questa sembrava già allora molto pessimista. Egli infatti prevedeva una frammentazione del corpo mistico tale da ridurlo a un insieme di piccoli gruppi ancora vivaci pur in mezzo a una decadenza generale.
-
Apr 2014 - Lettera agli Amici e ai benefattori n°82
Cari Amici e benefattori, Se il prossimo 27 aprile avrà luogo la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II, essa porrà alla coscienza dei cattolici un duplice dilemma. Prima di tutto il dilemma sulla canonizzazione stessa: come sarà possibile proporre a tutta la Chiesa come esempi di santità, da una parte l’iniziatore del Concilio Vaticano II e, dall’altra, il Papa di Assisi e dei diritti dell’uomo?
-
Dic 013 - Lettera agli amici e benefattori n°81
Cari amici e benefattori, Giunti alla fine dell’anno è bene dare un’occhiata agli eventi più importanti della Chiesa e della Fraternità per ricavarne una lezione che ci permetta di contribuire all’avanzamento del regno di Nostro Signore Gesù Cristo.
-
Apr 2013 - Lettera agli amici e benefattori n°80
In questa lettera Mons. Fellay riassume e proclama in modo chiaro e ufficiale la [Mons. Fellay] posizione costante della Fraternità di fronte agli errori moderni.