Da Bevagna ad Assisi il 7 e 8 settembre 2019

Fonte: Distretto d'Italia

Il tradizionale pellegrinaggio del Distretto italiano della Fraternità San Pio X giunge alla sua XXXI edizione.

Tema di quest'anno: «La Santa Messa di sempre, fonte di santità»

Iscrizioni entro sabato 24 agosto

 

QUI potete scaricare il volantino con le informazioni per l'iscrizione.

E possibile anche iscriversi online

QUI il video dell'edizione 2016


Programma

Sabato 7 settembre

ore 8.30 Appuntamento a Bevagna (PG) nel “Campo dei Frati” vicino a Porta Cannara

ore 8.45 S. Messa

ore 9.45 Partenza

ore 18.00 Arrivo a Foligno per la cena e il pernottamento

Domenica 8 settembre

ore 7.30 Partenza (Messa a Spello)

ore 17.30 Fine del pellegrinaggio alla Basilica San Francesco.


Lo svolgimento

Il pellegrinaggio si svolge a piedi per un totale di circa 45 chilometri, da sabato mattina a domenica pomeriggio, con partenza da Bevagna (PG) e arrivo alla Basilica San Francesco ad Assisi, passando per Montefalco, Foligno e Spello.

Durante il cammino alcuni pulmini sono a disposizione dei pellegrini in difficoltà.

Chi volesse usare il proprio veicolo è pregato di contattare il comitato organizzatore.

Sabato sera viene organizzato il trasferimento delle macchine da Bevagna ad Assisi.

Lungo il percorso si alternano preghiere, canti e meditazioni, con la presenza dei sacerdoti per le confessioni e l’assistenza spirituale. Per favorire il raccoglimento durante il pellegrinaggio si chiede ai partecipanti di limitarsi nell’uso dei telefoni cellulari.

- Per coinvolgere i bambini, viene organizzato un capitolo con un programma speciale per loro. Siete pregati di indicarlo sul modulo d’iscrizione.

I bagagli

- Ogni bagaglio deve ae il nome del proprietario.

- Si prega di essere ragionevoli sulla dimensione dei bagagli.

Sabato mattina le valigie con i vestiti per il pernottamento verranno caricate su un furgone e saranno riconsegnate all’ostello e all’albergo la sera stessa e, al termine del pellegrinaggio, al parcheggio vicino al cimitero di Assisi (Via Egidio Albornoz).

Le borse con il cibo per il pranzo saranno caricate sui pulmini che seguono la colonna.

Si consiglia, inoltre, di portare una borraccia e uno zainetto da usare lungo il tragitto, per avere a portata di mano gli energetici da consumare durante le pause e l’occorrente in caso di pioggia.

Si raccomandano scarpe comode e un copricapo per il sole.

I pasti

I pellegrini devono provvedere a:

- la colazione per il sabato (dopo la Messa)

- due o tre pasti freddi: pranzo ed eventualmente cena del sabato; pranzo della domenica

- alimenti energetici per il cammino e per le varie pause

(l’acqua è fornita dal comitato organizzatore lungo tutto il percorso)

Il pernottamento

I pellegrini possono scegliere il loro alloggio a Foligno presso:

- Ostello Palazzo Pierantoni

- Hotel Poledrini ***

 

Il pellegrinaggio va preparato spiritualmente, per disporre l’anima ad offrire le proprie suppliche ed a ricevere le grazie di Dio; per questo motivo invitiamo tutti i fedeli a fare la novena preparatoria dal 29 agosto al 6 settembre (3 Pater, Ave, Gloria e l’invocazione “San Francesco, prega per noi”).

Quota d'iscrizione

La quota d’iscrizione al pellegrinaggio è di € 12,00 (€ 6,00 per chi viene per un solo giorno)

Per i bambini: fino agli undici anni € 6,00; sotto i cinque anni gratuita.

L’iscrizione va fatta entro il 24 agosto solamente con la cedola debitamente compilata ed inviata al comitato organizzatore tramite e-mail, fax o lettera, allegando la ricevuta di versamento della quota d’iscrizione.

Chi lo desidera può pagare l’iscrizione in contanti sempre entro il 24 agosto.

Dopo tale data la quota d’iscrizione non è rimborsabile.

Si può effettuare il pagamento della quota d’iscrizione tramite:

- Bollettino postale: CCP n° 92391333 intestato a "Fraternità San Pio X La Tradizione Cattolica"

- Bonifico bancario: IBAN: IT 54 K 07601 13200 000092391333

Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

Il pagamento del vitto e alloggio verrà effettuato in ostello o in albergo il sabato sera.

Vitto e alloggio

Ostello Palazzo Pierantoni

Via Pierantoni, 23 - Foligno (PG) il parcheggio dell’ostello è in Via dei Molini, 12

- Per gli adulti: € 18,50; con cena del sabato sera: € 30,50

(supplemento di € 18,00 per B&B del venerdì sera)

- fino ai dodici anni: € 11,00; con la cena di sabato sera: € 19,00

- fino ai quattro anni che dormono nel letto dei genitori: gratuito

(L’ostello può fornire il kit asciugamani presso la reception con un supplemento di € 2,00)

 

Hotel Poledrini***

Viale Mezzetti, 3 - Foligno (PG)

La tariffa dell’hotel include la cena del sabato e non prevede il solo pernottamento

- Per gli adulti - posto in camera doppia o tripla: € 35,00

posto in camera singola: € 50,00

- dai quattro ai dodici anni: € 16,00 (dai tredici anni: prezzo adulti)

- fino a tre anni - gratis

Per la notte del venerdì, senza cena, rispettivamente: € 45,00; € 30,00; € 12,00

I posti per il pernottamento e la cena in ostello sono limitati. Una volta esaurita la disponibilità dell’ostello, anche i pellegrini che avranno prenotato entro il 24 agosto, saranno alloggiati presso l’Hotel Poledrini ai prezzi indicati. ll comitato organizzatore non garantisce una sistemazione per le iscrizioni ricevute dopo il 24 agosto.

 

- N.B.: Per evitare che eventuali difficoltà economiche siano per alcuni un ostacolo alla partecipazione, è possibile contribuire come spirituale sponsor per agevolare soprattutto le famiglie e gli studenti.

I genitori che non accompagnano il proprio figlio minorenne devono mandare al comitato organizzatore il modulo di “Dichiarazione di responsabilità relativa all’affidamento di minore”.

Per informazioni: Tel. 0541.72.77.67 e-mail: [email protected]