Vacanza famiglie 2019: un bilancio positivo

Fonte: Distretto d'Italia

Si è svolta in Trentino dal 6 al 16 agosto la "Vacanza Famiglie".

Vigo Rendena, in Trentino. Un bell'albergo, atmosfera rilassata, tante persone che condividono la stessa Fede, ritrovarsi ogni mattina insieme per la Messa, il fervorino, una colazione abbondante poi via a visitare luoghi belli, paesaggi incantevoli, o anche semplicemente spostarsi di cento metri al parco giochi con i bambini. A fine pomeriggio la conferenza tenuta da uno dei sacerdoti presenti, mentre bambini e ragazzi sono in buone mani (catechismo per i piccini, conferenze mirate per i più grandicelli); poi il rosario e la cena (e che cena: qualcuno dice che la vacanza famiglie è “ottima per lo spirito, un po' meno per la linea...”); dopo ci si trova, si parla, si scambiano le impressioni della giornata, si fanno piani per l'indomani, si canta..., mentre bigliardino e tavolo da ping-pong sono costantemente occupati.

Questa è la formula della “Vacanza famiglie” che da oltre dieci anni raduna intorno all'Altare della Messa numerose famiglie, desiderose di ritemprare per una decina di giorni anima e corpo ad un prezzo popolare. Per tanti fedeli che, vuoi per la distanza, vuoi per l'impossibilità fisica, non tutte le domeniche riescono a frequentare una cappella della Fraternità, l'avere la Messa ogni giorno è una grazia inaudita; così come l'avere un sacerdote (anzi, tre: i primi giorni è stato con noi anche don Lorenzo Biselx, oltre a don Fausto e a don Luigi) a portata di mano, potersi confessare, poter chiedere un consiglio, poter parlare senza l'assillo dell'orologio, anche questo non è da poco, visto i tempi in cui viviamo e viste le distanze che separano molti fedeli dai Priorati.

Questi dieci giorni sembrano uno spaccato di quello che doveva essere la vita di una parrocchia in tempi normali: ma si sa, ciò che è normale è diventato l'eccezione. Perché, allora, almeno per dieci giorni, non provare l'ebbrezza della normalità?

Appuntamento al prossimo agosto, a Dio piacendo. Ma attenzione: più di 90 non ci si sta: prenotatevi in tempo!