Pellegrinaggio delle Sette Chiese a Roma
Sabato 9 novembre, nella festa della dedicazione della Basilica lateranense, erano in oltre 150 a compiere l’annuale pellegrinaggio delle Sette Chiesa.
I pellegrini, sui passi di San Filippo Neri, ideatore e promotore di questo pellegrinaggio, hanno coperto i venticinque chilometri che separano tra di loro le quattro Basiliche maggiori e le tre basiliche minori nella Capitale dell’Orbe, testimoniando il loro attaccamento alla «Roma cattolica custode della fede cattolica e delle tradizioni necessarie al mantenimento della stessa fede, alla Roma eterna, maestra di saggezza e di verità» (Mons. Marcel Lefebvre, Dichiarazione del 21 novembre 1974).
In un’epoca nel quale il vizio e l’errore non temono di mostrarsi arroganti e baldanzosi nelle strade delle nostre città, è quanto mai necessario proclamare pubblicamente la nostra Fede e la nostra fedeltà a Nostro Signore, Creatore e Signore del Cielo e della terra.
Vi aspettiamo quindi numerosi alla prossima edizione del nostro pellegrinaggio, perché, come dice Sant’Ignazio «se i cristiani fossero così ansiosi e zelanti nel fare il bene come i malvagi lo sono nel fare il male, il mondo sarebbe già convertito».