Roma - Giubileo 2025

Fonte: Distretto d'Italia

Comunicato del Superiore del Distretto

Cari fedeli,

in occasione dell’Anno Santo 2025, la Fraternità San Pio X organizza a livello internazionale un pellegrinaggio giubilare a Roma, il 20 agosto 2025.

Come ebbe a dire Mons. Lefebvre nella storica dichiarazione del 1974, «Noi aderiamo con tutto il cuore e con tutta l'anima alla Roma cattolica custode della fede cattolica e delle tradizioni necessarie al mantenimento della stessa fede, alla Roma eterna, maestra di saggezza e di verità». È per questo che, come il nostro Fondatore, e come già facemmo nel 2000, anche questa volta la Fraternità si unirà ai cattolici di tutto il mondo che si recheranno nella Città Eterna per attingervi i tesori di grazie e di indulgenze, frutto dei meriti di Gesù Cristo e dell’attenzione materna che ha sempre avuto nel corso della storia la Santa Chiesa per le anime dei suoi fedeli.

In aggiunta alla giornata internazionale del 20 agosto 2025, che riunirà tutta Fraternità San Pio X, il Distretto italiano vuole offrire ai suoi fedeli, il giorno successivo, la possibilità di compiere il tradizionale Pellegrinaggio delle Sette Basiliche ideato da San Filippo Neri.

Troverete qui sotto alcune note pratiche da parte del Comitato Organizzativo. Maggiori informazioni saranno disponibili nei mesi a venire. 

Come vedete dal titolo scelto per il Giubileo, il tema sarà quello delle vocazioni; contiamo dunque sulla vostra numerosa partecipazione a questo importante momento, che riunirà tutti i membri e i fedeli della Fraternità San Pio X del mondo intero nella Città Eterna.

don Gabriele D’Avino


Informazioni pratiche sul Giubileo del 2025

Cari pellegrini,

come annunciato dal Superiore del Distretto, saremo presenti a Roma il 20 e il 21 agosto 2025 per prendere parte allo storico evento dell’Anno Santo.

Di seguito riportiamo alcune prime informazioni pratiche.

Programma generale

La Fraternità San Pio X si riunirà a Roma, a livello internazionale, il 20 agosto 2025 alle ore 9.30, per celebrare una Santa Messa solenne presso il Parco del Colle Oppio (zona Colosseo). Sarà presente il Superiore Generale, il clero della Fraternità, i religiosi e le religiose e numerosi fedeli. A seguire, avrà luogo un breve pranzo al sacco, al termine del quale partirà una solenne processione verso la Basilica di San Giovanni in Laterano.

Il giorno successivo, il Distretto italiano si impegnerà a fornire ai pellegrini le indicazioni necessarie e l’aiuto pratico per svolgere in autonomia il Pellegrinaggio delle Sette Basiliche. Infatti, trattandosi di un’attività faticosa, e considerato il clima estivo, non sarà un’attività adatta a tutti. 

I dettagli del programma verranno confermati più avanti, in funzione del riscontro che riceveremo da parte delle autorità civili e religiose.

Per questioni di ordine pubblico, le misure di sicurezza per l’accesso alle basiliche sono piuttosto rigide. In particolare, il numero di posti all’interno è limitato. Per questo alcuni pellegrini dovranno assistere alle preghiere giubilari dall’esterno, tramite amplificazione audio, per poi entrare individualmente (fino all’orario di chiusura).

Viaggio, alloggi e pasti

Il Distretto, in collaborazione con l’agenzia Via Sacra, ha prenotato un pacchetto di stanze in zona Vaticano, per un totale di 100 persone, per i giorni dal 19 al 22 agosto. Questo pacchetto darà la possibilità di vivere il Giubileo e l’Urbe più profondamente e con maggiore calma. È possibile procedere all’iscrizione fin da ora. Vi consigliamo di approfittarne subito iscrivendovi il prima possibile: i posti sono limitati e verranno assegnati in ordine cronologico di prenotazione.

Per prenotare un alloggio e per conoscere i dettagli, è sufficiente cliccare sul seguente link e seguire la procedura indicata: 

Il giorno 20 agosto, al termine della S. Messa solenne verrà distribuito il pranzo al sacco direttamente a Colle Oppio, previa iscrizione.

Iscrizioni

Per ragioni di sicurezza, chi intende partecipare alla giornata del 20 agosto dovrà obbligatoriamente iscriversi tramite un apposito formulario. L’iscrizione permetterà di:

  • ufficializzare la propria presenza, agevolando il servizio d’ordine
  • passare attraverso la Porta Santa della Basilica al termine della processione
  • acquistare un ticket per il pranzo al sacco

Le iscrizioni apriranno in primavera. Le modalità saranno precisate più avanti.

Pellegrinaggio Bevagna-Assisi 2025

Ci teniamo a segnalare, infine, che il pellegrinaggio del Giubileo prenderà il posto del consueto pellegrinaggio da Bevagna ad Assisi, il quale sarà quindi soppresso.

Comunicazione

Successive comunicazioni saranno inviate attraverso i canali del Distretto. 

Se non l’avete già fatto, potete iscrivervi anche alla newsletter presente sul sito ufficiale del Giubileo all’indirizzo www.iubilaeumfsspx.org per restare al corrente delle novità e ricevere ulteriori contenuti informativi.

Il Comitato Organizzativo